Passa al contenuto principale

16/08/20

hyaluronsaeure

Acido ialuronico: effetto, tipi e raccomandazioni

Il tema dell'anti-aging ha interessato tutti noi almeno una volta. Tra i tanti principi attivi discussi, spicca l’acido ialuronico, che ha ormai conquistato il mercato della bellezza! Che sia sotto forma di siero, crema, capsule o iniezione, l'acido ialuronico è un vero must nella cosmetica. Per non perderti nella giungla dell'anti-età, qui scoprirai come agisce l'acido ialuronico sulla pelle, quali tipi esistono e a cosa fare attenzione.

Cos’è l’acido ialuronico?

L'acido ialuronico è un composto zuccherino naturale del nostro corpo, noto per la sua capacità di trattenere l’acqua. Per questo motivo, è ampiamente utilizzato nei cosmetici per la cura della pelle. Contribuisce inoltre all'apporto di nutrienti alla pelle, neutralizza i radicali liberi e favorisce la rigenerazione cutanea. Tuttavia, la sua concentrazione naturale nella pelle diminuisce con il tempo, motivo per cui può essere reintegrata attraverso i cosmetici. L’acido ialuronico viene prodotto biotecnologicamente ed è completamente vegano.

Come agisce l'acido ialuronico contro l'invecchiamento?

La pelle perde idratazione con l'età, portando alla formazione di rughe. Le creme idratanti senza acido ialuronico riducono semplicemente la perdita d'acqua, mentre l’acido ialuronico può trattenere fino a 1000 volte il suo peso in acqua. Grazie alla sua struttura chimica, aiuta a trattenere l'umidità nella pelle, non solo prevenendo la disidratazione, ma anche aumentando l’idratazione complessiva. Questo effetto rende la pelle visibilmente più rimpolpata e può ridurre la comparsa delle rughe. Inoltre, l’acido ialuronico può avere un effetto lenitivo su condizioni come dermatite atopica, eczemi e scottature. Per comprendere meglio il suo meccanismo d'azione, è importante conoscere i diversi tipi di acido ialuronico.

Tipologie di acido ialuronico

Dal punto di vista chimico, esistono diverse forme di acido ialuronico, ciascuna con un’azione specifica sulla pelle. Le due principali categorie sono l’acido ialuronico ad alto peso molecolare e quello a basso peso molecolare.

L’acido ialuronico ad alto peso molecolare (alto peso molecolare) agisce sulla superficie della pelle, trattenendo l'idratazione negli strati superiori. Questo porta a un effetto levigante e tensore immediato, rendendo la pelle visibilmente più distesa subito dopo l’applicazione.

L’acido ialuronico a basso peso molecolare (basso peso molecolare), invece, grazie alle sue molecole più piccole, penetra negli strati più profondi della pelle e migliora il bilancio dell’idratazione nel lungo periodo. Con un uso regolare, la pelle appare più idratata, tonica e giovane.

Cosa bisogna considerare?

Quando acquisti prodotti con acido ialuronico, tieni presente questi aspetti:

  • Il miglior effetto anti-age si ottiene combinando acido ialuronico ad alto e basso peso molecolare.
  • Più fluido è il prodotto, maggiore è la quantità di acido ialuronico a basso peso molecolare contenuto.
  • Prima di applicare un prodotto con acido ialuronico a basso peso molecolare, assicurati di detergere accuratamente la pelle.

Scopri il potere dell’acido ialuronico