Passa al contenuto principale

15/03/23

rau-cosmetics-hautbarriere-staerken-02

Come riconoscere la rottura della barriera cutanea?

La barriera cutanea è un meccanismo di protezione molto importante per la tua pelle. Scopri cos'è esattamente la barriera cutanea, come riconoscere una barriera cutanea danneggiata e come supportarla.

Cos'è la barriera cutanea?
  

La barriera cutanea o barriera protettiva della pelle è uno strato protettivo sulla tua pelle. 
Sigilla la pelle e svolge due funzioni importanti

• Trattiene l'idratazione nella pelle 

• Impedisce a sostanze nocive, irritanti e germi di penetrare 

È evidente che dovresti supportare al meglio questo scudo protettivo della pelle nelle sue funzioni. 

Come riconoscere una barriera cutanea danneggiata? 

La barriera cutanea è una di quelle cose che non noti particolarmente quando è intatta. Quando la funzione della barriera cutanea è compromessa, la pelle reagisce rapidamente, poiché perde il suo equilibrio. Molti fattori, come condizioni climatiche estreme, inquinamento ambientale, invecchiamento o stress, possono indebolire la barriera protettiva della pelle. Questo porta a disidratazione e, di conseguenza, a pelle secca, ruvida, rughe e piccole lesioni. La pelle può apparire spenta, prudere e tirare, e questi sono solo alcuni esempi. 

Quando la barriera cutanea è danneggiata, possono comparire i seguenti segni: 

• Pelle secca e ruvida 

• Pelle disidratata

• Pelle sensibile e arrossata rapidamente 

• Prurito 

• Sensazione di tensione 

• Desquamazione 

• Pelle spenta 

• Maggiori irritazioni 

E adesso? Il piano SOS per la tua barriera cutanea danneggiata 

Riduci gli irritanti e aiuta la pelle a rigenerarsi. Usa ingredienti lenitivi come pantenolo, camomilla e urea. Idrata abbondantemente la pelle, preferendo ingredienti come l'acido ialuronico. Cerca anche sostanze che rafforzino la barriera cutanea, come i ceramidi.


Proteggi la tua barriera cutanea anche nella vita quotidiana! 

Segui questi semplici consigli: 

1. Lava sempre il viso con acqua tiepida e un detergente delicato. 

2. Preferisci peeling chimici piuttosto che meccanici. 

3. Evita combinazioni di ingredienti troppo aggressive.

4. Usa sempre una protezione solare. 5. Bevi molta acqua. 

Se la tua barriera cutanea è danneggiata e hai dubbi sulla tua routine di cura, contattaci per una consulenza gratuita con i nostri esperti di skincare.