Passa al contenuto principale

06/04/20

pexels-anna-nekrashevich-6475987-2

Cosa fare in caso di brufolo

Lo conosciamo tutti: quasi da un giorno all’altro compare un grosso e antiestetico brufolo proprio in mezzo al viso. Un vero incubo!

C’è solo una cosa da fare…? STOP! Prima ancora di pensare di schiacciarlo, leggi cosa devi davvero fare quando spunta un brufolo.

1. Giù le mani!

È quasi un riflesso naturale voler schiacciare subito il brufolo. Ma pensa a questo: un brufolo che non è ancora pieno di pus indica che non c’è ancora un’infiammazione più grave. Sulle dita e sotto le unghie ci sono minuscole particelle di sporco che, a contatto con la pelle, potrebbero peggiorare la situazione, causando infezioni più estese e altri brufoli. Risultato? Il processo di guarigione sarà molto più lungo!

 

2. Il brufolo fa male?

Il freddo aiuta a ridurre l’infiammazione della pelle e, di conseguenza, il dolore. Il calore, invece, fa emergere l’infezione in superficie.

Quindi, se hai un brufolo dolorante, la soluzione migliore è raffreddarlo!

 

3. Collirio

Ne hai mai sentito parlare? Il collirio fa restringere i vasi sanguigni, rendendo un brufolo rosso meno evidente. Ovviamente, è solo una soluzione temporanea, perfetta se scopri un brufolo poco prima di uscire!

 

4. Coprire nel modo giusto

Nei casi più urgenti, un buon correttore è la soluzione migliore. Se contiene acido salicilico, ancora meglio: aiuta a guarire più velocemente!

Se il brufolo non è infiammato, puoi optare per un fondotinta leggero o, ancora meglio, per una crema giorno con ingredienti nutrienti, per aiutare la pelle a rigenerarsi. Extra tip: fissa il tutto con un po’ di cipria minerale per attenuare gli ultimi rossori.