Passa al contenuto principale

11/10/21

Hautpflege_Schwangerschaft_Tipps-02

Cura della pelle in gravidanza: cosa c'è da sapere!

Quali cambiamenti ti aspettano durante la gravidanza?

Durante la gravidanza, oltre ai cambiamenti ormonali, andrai incontro a numerosi cambiamenti fisici. Le alterazioni del metabolismo spesso migliorano la circolazione, rendendo la pelle più rosea. L'aumento della ritenzione idrica, soprattutto verso la fine della gravidanza, può avere un effetto tonificante e levigare le rughe presenti. Tuttavia, ci sono donne che notano cambiamenti negativi nella loro pelle durante la gravidanza. Infatti, il tuo tipo di pelle può cambiare, diventando più secca, grassa o impura. Le fluttuazioni ormonali aumentano la pigmentazione cutanea, causando macchie sul viso e sul corpo. La causa è un ormone stimolante la melanina, che promuove la produzione di pigmenti cutanei, scurendo ad esempio i nei esistenti. Ma non disperare, basta adattare la tua routine di cura della pelle!

Quali prodotti per la cura della pelle dovresti usare in gravidanza?

Se hai la pelle secca, usa creme e cosmetici che contengano sia idratazione che grassi. I prodotti privi di grassi possono infatti far gonfiare la pelle, causando ulteriore perdita di idratazione. Per la pelle grassa, scegli prodotti che idratano molto senza contenere oli o grassi. Per eliminare impurità, cellule morte e pori ostruiti, applica un peeling delicato una volta alla settimana. Durante la gravidanza, evita alcuni ingredienti che possono essere dannosi, come l'acido salicilico, alcuni acidi della frutta e il retinolo. Siamo a tua disposizione per consigliarti una routine di cura della pelle adatta alle tue esigenze!

Prevenire le smagliature in gravidanza è facile! Ecco come fare:

Man mano che il tuo bambino cresce, la tua pancia compie una straordinaria impresa di allungamento. Un rapido aumento di peso può però causare strappi e piccole lesioni nel tessuto connettivo. Questi segni appaiono come linee rosse e sottili, note come smagliature. Poiché non scompaiono del tutto dopo la gravidanza ma tendono a schiarirsi, è importante prevenirle con una cura adeguata della pelle. Il nostro consiglio per prevenire le smagliature: massaggi regolari con oli per il corpo e creme idratanti che rendono la tua pelle più elastica e nutrita. Oli come jojoba, mandorle e nocciolo di albicocca sono ottimi alleati, poiché forniscono alla pelle nutrienti preziosi e idratazione. Per le smagliature già presenti, usa creme contenenti edera e equiseto, oppure prodotti con acido ialuronico e vitamina E (tocoferolo).

Cos’è il massaggio a pizzicotto e come si fa?

Oli per il corpo abbinati a massaggi a pizzicotto, che stimolano la circolazione, sono il metodo migliore per prevenire le smagliature. Vuoi sapere come fare? Te lo spieghiamo: solleva delicatamente un piccolo pezzo di pelle tra il pollice e l'indice, applica una leggera pressione e mantieni per circa un secondo. Poi lascia andare e massaggia la zona trattata.