Passa al contenuto principale

24/01/23

rau-cosmetics_faceblading-02

Dermaplaning: conoscere questo trucco di bellezza

 Dermaplaning – il beauty hack che devi conoscere

Il dermaplaning è una tendenza beauty che dal 2016 sta guadagnando popolarità in Europa. Originato in Asia, come molte tendenze beauty, può rivoluzionare la tua routine di cura della pelle. Scopri qui cos'è il dermaplaning (chiamato anche scalping o blading) e come funziona.

Cos'è il dermaplaning?

Il dermaplaning è un metodo non invasivo per dare una ventata di freschezza alla pelle. Con l'aiuto di un bisturi o di un rasoio per il viso, vengono rimossi i peli sottili e le cellule morte dalla superficie della pelle. Si tratta, in pratica, di una sorta di peeling meccanico con l'effetto positivo aggiuntivo di una rasatura. La tua pelle ti ringrazierà con un boost rigenerativo, una sensazione di estrema morbidezza e un incarnato radioso.

Quali sono i vantaggi del dermaplaning?

Ti è mai capitato di notare la tua pelle opaca, stanca, a volte desquamata, come se mancasse qualcosa? Quello che manca è il glow! Ed è proprio uno dei principali vantaggi del dermaplaning. Rimuovendo le cellule morte e i peli, la luce si riflette meglio sulla pelle. Il risultato: un bagliore straordinario!

Inoltre, la rimozione delle cellule morte stimola il processo di rigenerazione cellulare, rendendo la pelle più soda, giovane e fresca. Anche le rughe possono apparire visibilmente più levigate grazie al dermaplaning.

Con i pori liberi, i prodotti per la cura della pelle che applichi successivamente vengono assorbiti più rapidamente e con maggiore efficacia.

I peli del viso scompaiono! Finalmente il tuo viso sarà uniforme. Rimarrai stupita dalla differenza quando applicherai BB cream o fondotinta. Non solo risulteranno più uniformi, ma dureranno più a lungo sulla pelle.

Come funziona il dermaplaning?

Per un corretto dermaplaning, inizia con una pulizia profonda della pelle. Questa fase di preparazione comprende pulizia, tonico e, idealmente, un peeling. Peeling prima del peeling? Sì, e c'è un motivo valido! I pori si apriranno e la tua pelle sarà completamente priva di impurità.

Dopo questa preparazione, puoi iniziare. Usa la lama con attenzione per evitare tagli. Presta particolare attenzione a proteggere l'area intorno agli occhi e alle labbra, dove la pelle è più sottile e delicata.

Consigli:

  • Non dimenticare le linee del viso e il mento!
  • Se hai timore o non sei pratica nell'uso del rasoio, affidati a un professionista.
  • Il dermaplaning dovrebbe essere effettuato solo ogni 3-4 settimane per dare alla pelle il tempo di rigenerarsi.
  • Rossori leggeri dopo il trattamento sono normali e non devono preoccupare.

Come prendersi cura della pelle dopo il dermaplaning?

Dopo un dermaplaning, è importante scegliere i prodotti giusti per la cura della pelle. La tua pelle sarà particolarmente ricettiva ai sieri. Ti consigliamo un siero idratante con acido ialuronico. Anche retinolo, vitamina C, bakuchiol o niacinamide sono ottime opzioni. Alcuni principi attivi possono essere combinati per creare la miscela ideale per la tua pelle. Se hai domande, contattaci pure.

A chi non è adatto il dermaplaning?

Se hai una pelle problematica, potresti chiederti se il dermaplaning sia adatto a te. In generale, il dermaplaning è adatto a tutti i tipi di pelle, ma è meglio evitarlo in caso di acne o altre patologie cutanee. Inoltre, sconsigliamo il trattamento in presenza di molti brufoli, per evitare di danneggiare la pelle o diffondere batteri.

Metodi alternativi di peeling

In alternativa, puoi scegliere tra i nostri peeling chimici o meccanici. La nostra ampia gamma di peeling offre il prodotto giusto per ogni tipo di pelle, anche problematica. I peeling, delicati ma efficaci, rimuovono le cellule morte e stimolano la rigenerazione cutanea.