1. Una buona pianificazione è fondamentale
Acquista la tua crema solare in anticipo, perché in vacanza potrebbe essere molto costosa. Inoltre, potrebbe capitare che i migliori prodotti o la tua crema preferita non siano disponibili nel luogo di villeggiatura. Quindi: portane abbastanza con te! La regola generale è: una bottiglia da 200 ml a persona per settimana.
Per chi gioca a beach volley, la crema solare è essenziale, poiché i campi raramente si trovano all’ombra. Sudiamo, ci rotoliamo nella sabbia, ci asciughiamo rapidamente e, nel frattempo, facciamo un salto in acqua o sotto la doccia.
2. Evita il sole intenso di mezzogiorno
A mezzogiorno il sole è al massimo della sua intensità. Evita quindi di giocare a beach volley durante le ore centrali della giornata per prevenire scottature o colpi di sole.
3. Il problema dell'asciugamano
Un fastidioso strato di sudore sulla pelle può impedirti di dare il massimo durante il gioco. Prendi l’asciugamano e ti asciughi bene. Perfetto, vero? Non proprio. Potresti rimuovere accidentalmente anche la crema solare. Questo problema si può evitare scegliendo una crema solare che si assorba rapidamente e protegga immediatamente. Puoi così applicarla nuovamente durante le pause di gioco.
4. Fai una pausa e osservi gli avversari? Stai all’ombra... tutto bene!
In questo caso potrebbe sembrare inutile applicare la crema solare. Beh, non proprio. Anche all'ombra, circa il 50% della luce solare raggiunge comunque la tua pelle. Quindi anche lì vale la regola: crema, crema, crema.
5. Pausa di gioco = pausa dal sole
Ogni pausa, anche se breve, dovrebbe essere sfruttata per stare all’ombra. Solo così la tua pelle potrà riprendersi.
6. Sabbia, sabbia, sabbia...
...ovunque sabbia. Nei capelli, nella borsa da spiaggia, nella stanza e persino nel letto. La sabbia è davvero persistente. Per questo motivo, applicare nuovamente la crema solare può essere fastidioso. Il nostro consiglio: fai una doccia con un prodotto doccia rinfrescante e rivitalizzante, sciacqua via la sabbia e poi applica di nuovo la crema solare.
7. Mantieni la testa fresca
Ora che hai prevenuto le scottature, resta solo da evitare un altro nemico: il colpo di sole. Per farlo, è indispensabile proteggere la testa. Potrebbe non essere la scelta più stilosa, ma è assolutamente NECESSARIO. Un surriscaldamento della testa può irritare le meningi e, nei casi peggiori, danneggiare il cervello. Quindi: non dimenticare il copricapo.
8. La zona difficile da raggiungere
Anche se sei molto flessibile, ci sarà sempre una zona della schiena difficile da raggiungere per applicare la crema solare. Non essere timido! Chiedi a un compagno o una compagna di gioco. Potrebbe essere imbarazzante chiedere, ma è assolutamente normale e accettabile durante questo sport.
9. L’outfit
Potrebbe sembrare incredibile, ma anche il tuo outfit gioca un ruolo importante. Diversamente da quanto pensi, giocare solo in bikini o pantaloncini e reggiseno sportivo può mettere in risalto il tuo fisico da spiaggia, ma è meglio evitarlo con il sole intenso. Quando scegli l'abbigliamento, considera la forma, il materiale e il colore. Le magliette in tessuti spessi come il poliestere offrono maggiore protezione dai raggi UV. Anche se possono essere scomode, molti optano per il cotone per evitare il surriscaldamento, ma attenzione: non protegge dai raggi UV. Per il colore, sono preferibili tonalità scure. Infine, i tagli ampi rendono le magliette più comode.
10. Idratazione
Per evitare la disidratazione, approfitta di ogni pausa per bere molta acqua. Il tuo corpo ti ringrazierà e il tuo gioco ne beneficerà!