Hai mai sentito parlare di "peeling enzimatico"? Scopri qui di cosa si tratta, come funziona e quali sono le differenze rispetto al peeling enzimatico e al peeling agli acidi della frutta, noto anche come AHA Peeling.
Che cos'è un peeling enzimatico?
Il peeling enzimatico è un trattamento esfoliante a base chimica. Questo non significa che contenga solo sostanze chimiche, ma piuttosto che agisce senza sfregamento né particelle abrasive.
Come agisce il peeling enzimatico?
Come suggerisce il nome, il peeling enzimatico si basa sugli enzimi. Questi sono molecole, come ad esempio molecole che scindono le proteine, che agiscono sulla pelle ammorbidendo lo strato superficiale e rimuovendo così cellule morte e sebo. Gli enzimi dissolvono i legami proteici che tengono unite le cellule morte. Inoltre, gli enzimi sono noti per il loro effetto rivitalizzante, in quanto stimolano la rigenerazione cellulare, lasciandoti una pelle rinnovata e fresca!
Come si usa il peeling enzimatico?
Il tuo peeling enzimatico si utilizza come qualsiasi altro peeling sulla pelle pulita e tonificata. Applicalo, lascialo agire per il tempo indicato nelle istruzioni e poi risciacqualo abbondantemente con acqua. Si consiglia un’applicazione settimanale.
Qual è la differenza tra un peeling enzimatico e un peeling agli acidi della frutta?
Come suggerisce il nome, un peeling utilizza enzimi, mentre l'altro si basa su acidi della frutta. Anche il peeling AHA è un trattamento chimico, ma agisce grazie agli acidi ed è quindi molto più potente rispetto al peeling enzimatico. Per le pelli sensibili, è consigliabile optare per un peeling enzimatico.
Vuoi combinare entrambi gli effetti in un unico trattamento? Prova il nostro RAU Cosmetics Tri-Peeling! Questo peeling efficace contiene sia enzimi naturali che acidi della frutta, rendendolo ideale per trattamenti regolari.