Passa al contenuto principale

02/06/22

Retinol_bakuchiol-02

Retinolo - Cosa può fare questo popolare principio attivo?

Da tempo, questo principio attivo è una vera star nella scena cosmetica: il Retinolo. Il Retinolo, conosciuto anche come vitamina A, è un principio attivo a cui vengono attribuite straordinarie capacità rigenerative. Ma cosa c'è di vero?

Cos'è il Retinolo? Il Retinolo appartiene al gruppo dei retinoidi ed è quindi un derivato della vitamina A. È una delle forme più forti e attive di vitamina A. Il corpo non è in grado di produrre questa vitamina da solo e dipende quindi da un apporto esterno. La vitamina A si trova negli alimenti di origine animale, mentre il suo precursore, il Provitamina A, può essere presente anche in alimenti vegetali. Nel corpo, la provitamina A viene convertita in retinolo. Tuttavia, questi processi di conversione diminuiscono con l'età.

Come viene prodotto il Retinolo?

Il Retinolo è un principio attivo sintetico disponibile in diverse concentrazioni. La sua produzione si basa su una sostanza chiamata C15-sale.

Come agisce il Retinolo nella cura della pelle?

Si potrebbe davvero definire il Retinolo uno dei rimedi miracolosi del beauty case. Inizialmente, questo principio attivo veniva utilizzato principalmente per trattare acne e imperfezioni, fornendo sollievo. Tuttavia, numerosi studi hanno dimostrato che il Retinolo può fare molto di più: stimola efficacemente la sintesi del collagene! Perché questo è così desiderabile? Il collagene agisce come un'impalcatura che mantiene la pelle soda. Con l'età, la produzione naturale diminuisce e la pelle perde elasticità. Grazie al Retinolo, le rughe possono essere riempite di nuovo. Inoltre, il Retinolo può prevenire l'invecchiamento precoce della pelle causato dai raggi UV. Usato a lungo termine, può contrastare i danni UV come secchezza e iperpigmentazione, oltre a supportare i processi rigenerativi della pelle.

Quando si usa il Retinolo? Perché usarlo solo di sera?

A seconda del prodotto, il Retinolo può rendere la pelle più sensibile alla luce. Inoltre, la sua efficacia diminuisce sotto l'esposizione alla luce. Pertanto, si consiglia di applicarlo la sera.

Il Retinolo ha effetti collaterali?

Se usato correttamente, i prodotti a base di Retinolo non dovrebbero causare effetti collaterali significativi. Tuttavia, potrebbe accadere che all'inizio la pelle risulti squamosa, irritata o secca. Consigliamo quindi di utilizzare il prodotto solo ogni due giorni, soprattutto all'inizio. Se la situazione non migliora, suggeriamo di passare a una concentrazione di Retinolo inferiore.

Il Retinolo in gravidanza e durante l'allattamento

Il Retinolo non dovrebbe essere utilizzato durante la gravidanza o l'allattamento.

Quali alternative al Retinolo esistono?

Un'alternativa completamente vegetale per pelli sensibili: il Bakuchiol! Questo straordinario principio attivo ha proprietà altrettanto valide quanto il Retinolo, rendendolo una vera alternativa!

 

Hai altre domande sulla tua routine di cura della pelle con il Retinolo? Contattaci per una consulenza gratuita.